Un percorso e-learning valido come PCTO dedicato alla sostenibilità del vetro da imballaggio, che propone un project work conclusivo
Descrizione
La sostenibilità, cioè l’esigenza di garantire la tutela del Pianeta per le generazioni future, è tema sempre più centrale nelle agende politiche e nel dibattito quotidiano. Un punto centrale del dibattito è la riconosciuta necessità che ogni ciclo economico, dalla produzione al consumo, si svolga nel rispetto dell’ambiente, secondo un modello di economia di carattere rigenerativo che punti a ridurre gli sprechi e a minimizzare gli scarti.
Il progetto CoReVe – Il circolo del vetro è pensato per fornire alle/ai partecipanti contenuti teorici e spunti operativi per comprendere e approfondire come la sostenibilità dello sviluppo si ottiene anche applicando il modello di economia circolare nel riciclo del vetro da imballaggio.
Per gli studenti del secondo ciclo scolastico, il progetto prevede un percorso e-learning valido come PCTO che fornisce una panoramica approfondita sul vetro da imballaggio come materiale ecologico e sostenibile, esplorando le sue lavorazioni industriali, la sua storia millenaria e il suo ruolo fondamentale nell’economia circolare. Attraverso esempi concreti il corso si concentra sulla sua importanza per un futuro più sostenibile.
A integrazione del percorso i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso un project work dedicato alla creazione di una campagna di comunicazione sul corretto riciclo del vetro da imballaggio: in gruppi di lavoro, gli studenti saranno chiamati a progettare, sviluppare e presentare una campagna di sensibilizzazione che utilizzi canali tradizionali e digitali per educare la comunità al valore del riciclo del vetro e al corretto smaltimento.
Il progetto dovrà considerare vari aspetti della comunicazione visiva, messaggio e target di riferimento, mirando a coinvolgere il pubblico e stimolare comportamenti più responsabili e sostenibili. Il project work permette non solo di applicare concetti teorici ma anche di sviluppare competenze pratiche nel campo della comunicazione sociale e marketing ambientale, stimolando la creatività e l’innovazione.
Vuoi seguire il PCTO da smartphone o tablet? È facilissimo! Basta solo:
1. Scaricare l’app da App Store o Google Play
2. Inserire l’indirizzo https://pcto.wonderwhat.it
3. Fare login e selezionare il corso desiderato
Competenze
Questo percorso online permette di sviluppare competenze indicate nella “Raccomandazione relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente” approvata dal Parlamento Europeo il 22 maggio del 2018. In particolare i PCTO WonderWhat si focalizzano su:
- imprenditorialità;
- competenze in materia di cittadinanza;
- trasformare idee in azioni;
- autoconsapevolezza;
- pensiero critico e valutazione di realtà;
- scelte consapevoli e responsabili.
Attestato
Attestato certificante 15 ore di PCTO scaricabile online al termine del percorso a seguito della fruizione integrale dei materiali del corso e del superamento delle prove valutative.
