Come ottenere la Carta Giovani Nazionale: guida completa all’attivazione e agli esercenti aderenti

Hai mai sentito parlare della Carta Giovani Nazionale? Si tratta di uno strumento digitale ideato per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni e residenti sul territorio nazionale italiano: in breve, è un’agevolazione che consente ai giovani di accedere in modo esclusivo a un ampio ventaglio di servizi, esperienze e opportunità in diversi settori.

Carta Giovani Nazionale: di cosa si tratta

L’idea di riservare sconti e promozioni alle nuove generazioni risale al 2019 ed è stata poi messa in pratica dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, che nel febbraio 2020 ha sancito la sua attuazione e il suo funzionamento di base con il Decreto del emanato dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport.

Sostanzialmente si tratta di una carta del tutto digitale e gratuita che consente ai cittadini italiani o europei residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 35 anni di fruire di agevolazioni per avere accesso a servizi o beni culturali, sportivi o legati al benessere.

Ovviamente, la carta è valida per essere utilizzata in tutto il territorio nazionale e, soprattutto, è del tutto semplice da ottenere e attivare: è infatti sufficiente farne richiesta tramite l’app IO senza attendere alcun tempo burocratico per l’approvazione della domanda o l’invio della carta, che è digitale e già attiva automaticamente fino alla sua scadenza.

Inoltre, la Carta Giovani Nazionale è parte del circuito europeo perché aderisce al network delle Youth Card utilizzate da molti altri Paesi europei aderenti all’EYCA, la European Youth Card Association.

Perché promuovere un’iniziativa di questo genere? Uno dei motivi più importanti è sicuramente quello di migliorare la qualità della vita delle nuove generazioni, supportando il loro processo graduale di crescita e generando sempre più interesse per la partecipazione ad attività di stampo sportivo, ricreativo o culturale. Ma non solo, perché tra gli obiettivi legati alla sua creazione c’è anche quello di accompagnare lo sviluppo e la maggiore consapevolezza verso i processi connessi alla transizione ecologica e digitale.

Carta Giovani Nazionale: come richiederla e come attivarla

La procedura di richiesta e di attivazione della carta è molto semplice ed intuitiva.

Innanzitutto, è fondamentale possedere in partenza un’identità digitale (quindi lo SPID o la CIE), che servirà per l’autenticazione e per l’accesso all’app IO, dalla quale inoltrare la richiesta di attivazione e sulla quale la carta sarà sempre disponibile.

Una volta aperta l’app attraverso l’accesso mediante identità digitale è possibile dare avvio al processo gratuito di richiesta della carta entrando nella sezione Portafoglio, premendo il tasto Aggiungi e andando su Sconti, Bonus e altre iniziative. In questa sezione potrai trovare la Carta Giovani Nazionale all’interno di una lista dei servizi disponibili: cliccandoci sopra, basterà seguire i semplici passaggi illustrati a schermo per completare la richiesta e attivare la carta.


Ricorda che la card è nominale: quindi non è possibile condividere le varie agevolazioni con familiari, parenti o amici e qualora questo vincolo non dovesse essere rispettato, la carta potrebbe anche essere revocata.

Tanto è semplice da attivare, allo stesso modo è facile disattivare la carta: basta infatti aprire l’app IO, premere su Disattiva la tua carta e confermare l’operazione. Da quel momento in poi essa non sarà più visibile nel portafoglio, e oltre a perdere i servizi offerti dalla CGN non si avrà più accesso ai diritti relativi al circuito EYCA.
La scadenza naturale della Carta Giovani Nazionale è fissata invece al raggiungimento del 36° anno di età del richiedente, data comunque specificata sulla carta digitale stessa.

Carta Giovani Nazionale: come funziona

Per poter utilizzare la carta, una volta attivata nell’app IO, basterà ricercare l’agevolazione che vorrai all’interno del lungo elenco che avrai a disposizione, nella sezione Vedi agevolazioni.

Ricorda che gli sconti proposti, solitamente offerti sotto forma di codice, sono validi sia online che offline, e potrai quindi scegliere se fruire degli incentivi presso negozi e punti vendita fisici o direttamente online nelle maggiori piattaforme.
Alcuni codici sono caratterizzati da una durata piuttosto limitata: attenzione quindi ad attivarli e utilizzarli nel minor lasso di tempo possibile

E se invece volessi utilizzare il codice sconto presso un negozio fisico accreditato? In questo caso, dovrai necessariamente aprire l’app IO e mostrare la Carta Giovani Nazionale in cassa per poter fruire dello sconto.

Carta Giovani Nazionale: i campi di applicazione

Gli ambiti toccati dagli incentivi proposti dalla CGN sono amplissimi e spaziano dalla casa ai viaggi, passando per il tempo libero, la mobilità, la formazione, la cultura, lo sport o addirittura l’energia. Tra queste ci sono, per esempio sconti per:

  • l’acquisto di titoli di viaggio per qualsiasi mezzo di trasporto, dall’aereo ai treni o ai mezzi pubblici;
  • l’acquisto di biglietti per cinema, rappresentazioni teatrali o concerti;
  • l’acquisto di libri cartacei, ebook, audiolibri o pubblicazioni varie;
  • l’acquisto di servizi di telefonia o di accesso ad Internet;
  • l’accesso a piattaforme per l’utilizzo di car sharing o altri servizi relativi alla mobilità;
  • l’accesso a piattaforme per lo streaming e la distribuzione di contenuti multimediali di intrattenimento;
  • l’accesso a musei, mostre, monumenti, gallerie d’arte, aree archeologiche, parchi naturali o eventi culturali;
  • l’accesso a circuiti o a strutture dedicate alle attività ricreative, sportive o formative, come i corsi di musica, di teatro, di lingue straniere, ma anche ad eventi sportivi come match di calcio o di qualsiasi altro sport;
  • l’accesso a strutture ricettive;
  • coupon e pass per la partecipazione ad eventi specifici, come visite guidate, tour culturali o festival, in modo del tutto gratuito o a prezzi agevolati

Inoltre, tra i servizi offerti dalla Carta Giovani Nazionale vengono resi disponibili a cadenza regolare molti sconti di vario tipo, dalle agevolazioni dal 5 al 30% su biglietti di bus, treni o aerei, agli abbonamenti teatrali con sconti fino al 30%, o alle riduzioni fino al 20% sull’acquisto di libri o agevolazioni fino al 30% sugli alloggi. Per questo è sempre molto utile monitorare regolarmente la carta e i servizi che offre in modo da non perdersi nessuna delle novità. In uno degli aggiornamenti più recenti sono state introdotte nuove offerte, specie nelle categorie istruzione, tirocini, lavoro e viaggi grazie alla partecipazione di partner inediti al programma.

In sintesi, la Carta Giovani Nazionale è un’opportunità imperdibile per i giovani italiani ed europei residenti in Italia. Facile da richiedere e attivare tramite l’app IO, offre una vasta gamma di sconti e agevolazioni in diversi settori, migliorando la qualità della vita e sostenendo la partecipazione alla vita culturale, sportiva e sociale del Paese.